logo_visitfardella_514x465-portalelogo_visitfardella_sticky_480x122logo_fardella_227x150logo_fardella_240x61
  • BORGO ACCESSIBILE
  • STORIA
  • CENTRO STORICO
    • Edifici Comunali
    • Edifici Storici
  • TERRITORIO
    • Aree Verdi e Parchi
    • Aree di Interesse Storico Culturale
    • Flora
    • Fauna
  • VIVI FARDELLA
    • Eventi e News da Fardella
    • Dove Mangiare
    • Dove Dormire
  • GALLERY
  • CONTATTI E MAPPA
    • Contatti
    • Mappa Centro Storico
    • Mappa Territorio
    • Mappa Vivi Fardella
Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
✕

Aree Verdi e Parchi
12 Ottobre 2019
Categorie
  • Aree Verdi e Parchi nel Territorio
  • Luoghi Paesaggistici Ambientali
  • TERRITORIO

Laghetto

Il Laghetto...
Ti piace?1
Leggi ancora
2 Ottobre 2019
Categorie
  • Aree Verdi e Parchi nel Territorio
  • Luoghi Paesaggistici Ambientali
  • TERRITORIO

Serra Cerrosa

Serra Cerrosa si trova a circa 930m dal livello del mare; è il punto più alto del territorio comunale di Fardella se escludiamo le aree comunali sul massiccio del Pollino

Ti piace?0
Leggi ancora
7 Settembre 2019
Categorie
  • Aree Verdi e Parchi nel Territorio
  • Luoghi Paesaggistici Ambientali
  • TERRITORIO

Parco Barbattavio – Angelo Guarino

Il Parco Barbattavio, tra i 750 e 800m dal Livello del mare, oggi ribattezzato Parco Angelo Guarino, di proprietà comunale, si estende per circa 9 ettari...
Ti piace?0
Leggi ancora

PARCHI AREE VERDI

  • Parco Barbattavio – Angelo Guarino
  • Serra Cerrosa
  • Laghetto

AREE DI INTERESSE STORICO CULTURALE

  • Cappella Madonna del Rosario
  • L’Eremo di San Saba e il Beato Giovanni da Caramola
  • Sant’Onofrio

IL TERRITORIO

  • Parco Barbattavio – Angelo Guarino
  • Serra Cerrosa
  • Sant’Onofrio
  • Cappella Madonna del Rosario
  • L’Eremo di San Saba e il Beato Giovanni da Caramola
  • Laghetto
  • Luoghi Religiosi

IL CENTRO

  • La Casa di Filomena
  • Caprarizzo (Le Logge)
  • Palazzo De Salvo
  • Palazzo Donato – Museo Della Parola
  • Chiesa Madre
  • Bottega Borea
  • Casa Gorgoglione
  • Palazzo Costanza
  • Villa Costanza
  • Luoghi Religiosi
  • Cappella Madonna del Rosario
visit fardella

VISIT FARDELLA
Portale Turistico
Comune di Fardella


C.so Vittorio Emanuele
85034 FARDELLA (PZ)

+39 0973 572051

comunefardella@rete.basilicata.it

AMBIENTE


  • Il Territorio
  • La Fauna
  • La Flora
  • I Parchi e le Aree Verdi

FARDELLA


  • La Storia
  • Il Centro Storico
  • Il piatto tipico

VIVI FARDELLA


  • Vivi Fardella
  • Dove Mangiare
  • Dove Dormire
  • Eventi e News

LINK UTILI


  • Comune di Fardella
  • Regione Basilicata
  • Feasr Basilicata 2014/2020
  • Parco del Pollino
  • Fardella Borgo Accessibile
  • PaneèParole
  • Lucania 131: Fardella
  • Privacy

Idea e progetto: Arch. Manuela Coringrato
© Per i testi relativi alla storia: "Fardella Paese lucano" a cura di Antonio Appella, Manuela Coringrato, Fabio Appella - "Fardella 1704-2004: Tracce di storia, Atti della giornata di studio/Fardella 6 agosto 2004" a cura di Antonio Appella e Antonietta Latronico
© Per i testi relativi all’urbanistica, beni architettonici, paesaggistici e ambientali: Arch. Manuela Coringrato
© Per le foto: Manuela Coringrato, Giuseppe Guarino, Antonietta Latronico. Per le foto storiche: PaneèParole.
Traduzioni testi storia e beni architettonici: Axis Translations Technical services
Tutti i diritti sono riservati agli autori - vietata la riproduzione integrale o parziale dei testi e delle foto senza citarne la fonte.
Si ringrazia: don Antonio Appella per la revisione dei testi e il continuo aiuto e supporto, Laura Rosso per le traduzioni relative ai Raskatielli e beni ambientali in tedesco e Claudia Crasta per le traduzioni relative ai Raskatielli e beni ambientali in inglese

Progetto finanziato con fondi FEASR 2014-2020 - PSR BASILICATA - Sottomisura 7.5: Investimenti per fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala ed informazioni turistiche - II finestra
Fardella Borgo Accessibile





Progetto finanziato con fondi FEASR 2014-2020 - PSR BASILICATA - Sottomisura 7.5: Investimenti per fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala ed informazioni turistiche - II finestra
Fardella Borgo Accessibile
© 2019 Comune di Fardella (PZ) CF 82000370765 - P.IVA 00513840769 - Portale turistico - Assessorato al Turismo - design by effetreweb.com
    Italiano
    • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco

      Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

      You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

      Visit Fardella - Turismo e Cultura Comune di Fardella (PZ)
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.