Costruita nel 1914, come testimonia una scritta sul portale d’ingresso, la Villa Costanza è uno dei pochi esempi in cui la correlazione tra l’elemento architettonico ed il contesto naturale è molto forte...
Risalente alla prima metà del XVIII sec., il Palazzo Costanza, insieme agli altri palazzi gentilizi, costituisce, uno degli edifici più antichi, appartenenti a famiglie influenti per ricchezza e cultura
Uno scorcio suggestivo che ancora oggi ci fa rivivere le emozioni del passato, è quello che si intravede, percorrendo via Mario Pagano nel primo slargo, con un’arcata d’ingresso ancora nel suo stato originale.
La bottega Borea, nota come “il negozio di Vitino” dal suo proprietario, è un piccolo fabbricato costruito nei primi anni del 1900 da Giovanni Borea e ubicato nell’attuale piazza centrale di Fardella